Come crescere bambini felici

9,50

Questo libro, rivolto a genitori, nonni, insegnanti, educatori, offre una serie di spunti, riflessioni, giochi e attività utili a sviluppare autoconsapevolezza, empatia e intelligenza sociale nei bambini.

113 pagine con illustrazioni, esercizi pratici, aneddoti e chiare spiegazioni.

Il libro di grande successo, è al 10.mo anno di pubblicazione ed ora viene offerto nella nuovissima veste elettronica, consultabile online su tutte le principali piattaforme digitale: pc,  notebook, tablet, smartphone…

Puoi vedere l’indice dei contenuti qui in fondo alla pagina, su “Informazioni aggiuntive“.

Esaurito

Categoria:

Giochi, attività, spunti e riflessioni per sviluppare autoconsapevolezza, empatia e intelligenza sociale nei nostri figli

La felicità è l’aspirazione fondamentale di ogni essere umano. Nasciamo, cresciamo e invecchiamo cercando, in ogni momento della nostra vita, di essere felici. La strada verso il benessere interiore inizia dall’infanzia e richiede impegno, volontà e l’aiuto costante di chi ci circonda.Se vogliamo che i nostri figli siano felici, è necessario insegnar loro, sin dalla più tenera età, l’arte della felicità.

Questo libro, rivolto a genitori, nonni, insegnanti, educatori, offre una serie di spunti, riflessioni, giochi e attività utili a sviluppare autoconsapevolezza, empatia e intelligenza sociale nei bambini offrendo un piccolo ma concreto contributo alla crescita di persone compassionevoli e felici, in grado di vivere e condividere con gli altri il proprio benessere. È dedicato ai bambini da 3 a 12 anni, con particolare attenzione all’età della scuola elementare.

L’autrice:

Kira Stellato  è una psicologa sociale e della salute con  un dottorato di ricerca in Neuroscienze e Scienze Cognitive. Praticante e insegnante di Mindfulness, è specializzata nella gestione dello stress e del dolore cronico e aiuta singoli e gruppi a gestire il cambiamento in ambito personale, relazionale e professionale nelle varie fasi e nei vari ambiti della vita.  Autrice, speaker e blogger, dopo una lunga formazione ed esperienza di lavoro negli Stati Uniti e in Europa nell’ambito del benessere, della prevenzione della salute e dell’accompagnamento alla malattia e al fine vita,  vive a Trieste e organizza in Italia e all’estero corsi per privati, associazioni e aziende.

 

 

 

FORMATO

Visualizzabile su qualunque piattaforma digitale standard (pc, tablet, notebook, smartphone…).
Nessun limite sul numero di visualizzazioni.

INDICE dei CONTENUTI

INDICE
La felicità dei bambini 7
Lo sviluppo sociale ed emotivo del bambino 9
Le tappe fondamentali dello sviluppo 9
C’è spazio per l’infanzia nel XXI secolo? 14
La qualità della vita 15
La Carta dei diritti dell’infanzia 17
Carta dei diritti dell’infanzia 18
Riscrivere insieme la Carta dei Bambini: un esercizio di consapevolezza 24
Chi sono io? L’inizio dell’autoconsapevolezza 25
L’intelligenza emotiva 26
L’inizio dell’autoconsapevolezza nei bambini 27
Io e il mio corpo 29
Il respiro 29
Il respiro del leone che dorme 30
ESERCIZI DI RESPIRAZIONE 33
Esercizio I 33
Esercizio II 33
Esercizio III 34
Respiro e immagini 35
ESERCIZI DI VISUALIZZAZIONE 36
Il corpo respira 39
Posizione della montagna che respira 39
Posizione dell’albero 40
Il leone che ruggisce 42
La tartaruga 43
Sul cammello! 44
L’orsacchiotto che cerca di afferrare le nuvole dal cielo 45
Il riposo del guerriero 46
Empatia: crescere nell’altro 48
Ma cos’è l’empatia? 49
L’empatia a piccoli passi… 49
Come insegnare l’empatia ai bambini 51
Le regole per lavorare insieme 55
Le attività di gruppo che aiutano a sviluppare empatia 56
Rompere il ghiaccio 57
Giochiamo con i palloncini! 59
Fai volare i palloncini 60
Acchiappa il palloncino 60
Corri contro il tempo 61
A pieni polmoni 61
Solleva il mondo con un dito! 62
Comunicare empatia attraverso il corpo 62
Uniamo i pensieri 62
Il riposo dei guerrieri 63
Il bambino nella pancia della mamma 63
Il grande albero della foresta 64
L’intelligenza sociale nei bambini 66
Intelligenza sociale e intelligenza emotiva 67
Come aiutare i bambini a sviluppare l’intelligenza sociale 68
Il percorso dei tesori 70
La discussione finale 73
La paura nel cappello 74
Ti auguro tanta salute e felicità 75
Il ruolo della spiritualità nello sviluppo del bambino 77
La spiritualità aiuta a crescere felici 78
Come aiutare i bambini a coltivare la spiritualità 81
Le bandiere della pace interiore 81
Comunicare senza parole 83
Piantiamo i semi della pace 84
La discussione finale 84
Il mandala della felicità 85
Le regole sociali per prevenire il bullismo 88
Cos’è il bullismo? 89
Da dove nasce il bullismo? 89
I segni indicatori del bullismo 90
Gli incontri di cooperazione 91
La meditazione dei pari 92
ESERCIZI PER CONSOLIDARE L’IDENTITA’ INDIVIDUALE E DI GRUPPO 93
Quali sono i miei diritti? 93
La pace in fumetti 94
Gli stereotipi 94
L’ingresso nella preadolescenza: sofferenza o felicità? 96
Come aiutare i giovani ad affrontare le pressioni del gruppo 97
E per finire.. per insegnare la felicità bisogna essere felici 104
La meditazione 107
Quando e come meditare 108
La visualizzazione 109
Come praticare la visualizzazione 109
Bibliografia 114
INDICE 117

error: Contenuto protetto.

Trovi il link direttamente in APP!

Vai nella tua App Monkey Mind Life, segui “Formazione”,  Offerta Speciale Workshop.
troverai l’offerta e il modulo di registrazione. A presto!